La specie di bambù da noi utilizzata ha origini Giapponese ma viene coltivata qui in Italia.
É stata scelta per le sue incredibili caratteristiche di durezza,resistenza alla trazione, e leggerezza, ma la possibilità di reperirlo nel nostro paese (o addirittura coltivarlo direttamente) ha avvalorato la nostra scelta rendendola ancor più ecosostenibile.
Le caratteristiche ecologiche del bambù sono innumerevoli: velocità di crescita della pianta, impatti energetici di raccolta e lavorazione bassissimi, facilità di smaltimento, per citarne alcuni.
E’ importante ricordare che il bambù è un grande fissatore di carbonio (che trasforma in biomassa molto più di molte specie d’albero) e questo rende la sua coltivazione e diffusione un importante alleato contro il riscaldamento globale da emissioni di CO2.