Le canne di bambù vengono selezionate in base alle loro caratteristiche di spessore e leggerezza subito dopo la loro raccolta. Quindi viene eseguito un trattamento a fiamma libera chiamato in giapponese Aburanuki utile per prevenire l’attacco di insetti e funghi durante la successiva stagionatura,quest’ultima di estrema importanza per conferire alle canne le caratteristiche fisiche e meccaniche necessarie al nostro utilizzo.
Una volta sistemate in dima i nostri telai prendono forma secondo standard di costruzione e geometrie all’avanguardia. L’interesse per la meccanica, ma soprattutto la passione per la conduzione di mezzi a due ruote , ci porta a sperimentare soluzioni per rendere la guida delle nostre bici la più dinamica e divertente possibile. Importante è anche la ricerca di un’armonia delle forme che deve fondersi con l’esigenza di avere diametri diversi delle canne a seconda delle caratteristiche meccaniche necessarie.
La giunzione dei tubi viene eseguita mediante laminazione a stratificazione e può essere realizzata in fibra di carbonio, o in fibra naturale di canapa o lino. Più economica e racing la soluzione in carbonio, più estetica e naturale la laminazione in lino o canapa.